Ultimamente mi è presa la fissa per gli hamburger! 😉 Sarà perché ho deciso di scriverci un post o perché questo super panino è sempre molto appetitoso, negli ultimi mesi ho collezionato uscite alla ricerca di alcuni luoghi in città che propongono questo piatto. Ecco allora il risultato del mio “duro” lavoro ( 😉 ): la mia lista dei 10 posti dove andare a mangiare un buon hamburger gourmet a Modena.
Probabilmente ce ne saranno molti altri che non mancherò di scoprire e provare in futuro (se ne conoscete, indicatemeli nei commenti), perché negli ultimi anni, in modo particolare, il fenomeno dell’hamburger gourmet ha preso piede in moltissime città italiane, dopo aver spopolato in altri paesi del mondo.
L’hamburger, il grande classico americano, che deve il suo nome alla città tedesca di Amburgo (se volete leggerne tutta la storia a questo link trovate un articolo molto ben fatto), diventa gourmet agli inizi dell’anno 2000 grazie al famoso chef francese Daniel Boulud, proprietario di diversi ristoranti a New York e nel mondo, che inizia a interessarsi seriamente a questa preparazione e la trasforma in un piatto “cool”, appunto “gourmet”, molto diverso dalla versione servita nei fast-food.
A New York l’hamburger, chiamato più semplicemente “burger”, diventa quindi quasi un’arte, non si mangia a casa ma al ristorante o ai “burger places” che aprono in continuazione.
In Italia, oggi, si ritiene che sia Milano la capitale italiana di questo piatto in versione gourmet ma dobbiamo in parte anche al nostro modenesissimo chef Massimo Bottura, personaggio che non ha certo bisogno di tante presentazioni, la diffusione della rivisitazione dell’hamburger nel nostro paese e non solo. È diventata, infatti, molto famosa la sua versione “Emilia”, che prevede un burger di manzo e cotechino, arricchito di salsa verde e maionese all’aceto balsamico e che è stata presentata al Shake Schack di New York per il Columbus Day nel 2014. Oggi l’Emilia Burger si può ritrovare anche nel menù della Franceschetta 58, uno dei miei ristoranti preferiti in città.
Hamburger gourmet a Modena: 10 posti che consiglio
1) Franceschetta 58
Non potevo non iniziare quindi la mia lista da lui… l’Emilia Burger, la creazione dello chef Bottura, il panino con hamburger di manzo, Parmigiano Reggiano, salsa verde, salsiccia di cotechino e maionese balsamica fatta con aceto balsamico. Questo burger si può trovare sia nei menù degustazione sia in quello alla carta, tra gli antipasti, della Franceschetta 58, un posto che amo tantissimo da sempre e che per me rimane il luogo perfetto per un pranzo tra amiche (di solito lo scelgo sempre per l’occasione). Anche se l’Emilia Burger qui è in versione mini, vi garantisco che è davvero buono!
La Franceschetta 58 è in via Vignolese 58, a pochi passi dal centro storico.
Tel +39 059 3091008 – www.franceschetta.it
2) Welldone

Un altro posto che mi piace molto e che avevo già testato a Bologna, città in cui nasce nel 2013 è Welldone, l’hamburgeria gourmet che reinterpreta in modo tutto italiano il celebre panino americano combinando insieme farine biologiche, carni selezionate da allevamenti locali e non intensivi e verdure di stagione. Nel menù, fatto davvero di tante combinazioni, non mancano poi proposte di burger di pollo, di pesce o vegetariani e nemmeno zuppe o insalate e altre idee per i più piccoli. Per gli amanti dei burger, c’è proprio l’imbarazzo della scelta! Se volete sentirne più varietà in un’unica volta allora vi consiglio di ordinare “i 3 porcellini”, 3 mini burger che vi permetteranno di provare diversi sapori.
Welldone a Modena si trova in centro, in Piazza Matteotti 11.
Tel +39 059 2138095 – www. welldoneburger.com
3) Il Ristretto

Quando penso al Ristretto mi viene subito in mente al suo buonissimo e particolarissimo hamburger di Pastrami, oltre che a Silvia, la sua super chef che ho intervistato per il magazine di Non Solo Buono e che mi ha raccontato tanto belle cose sul suo lavoro. Il Pastrami è un particolare tipo di preparazione a base di carne di manzo, ma anche maiale o montone, dalle origini turche, rumene e israeliane. Dal sapore affumicato e molto speziato, questa specialità si ottiene seguendo un procedimento preciso che deriva dalla sua primaria conservazione: la carne cruda viene messa sotto salamoia, poi essiccata e condita con varie spezie (come aglio, pepe, paprica, coriandolo e chiodi di garofano), affumicata e, infine, cotta a vapore e tagliata a fette. Il Pastrami, molto diffuso negli Stati Uniti, sta diventando anche in Italia un piatto ricercato e l’hamburger è un grande classico. Oltre a quello di Pastrami, al Ristretto, a seconda della stagione, si può trovare anche un’altra tipologia di burger, pensato apposta dalla chef utilizzando ingredienti del momento.
Il Ristretto è in centro, in vicolo Coccapani 5.
Tel. +39 059 839 6497
4) Maxelâ
Maxelâ è un locale che mi piace molto sia per l’ambiente accogliente e molto “easy”, tipico di un’osteria, sia per i diversi piatti che si possono gustare, prevalentemente a base di carne. Posto perfetto per gli amanti di questa tipologia di cibo, qui la carne la si può trovare preparata davvero in tanti modi (cruda, alla griglia e in padella) e ovviamente non possono mancare anche alcune invitanti varianti di hamburger gourmet. Buonissime le patatine chips (fatte al momento) da accompagnare a questo piatto. Un grande classico che si apprezza sempre!
Maxelâ si trova nel cuore del centro storico di Modena in Vicolo Frassone 10, una laterale di Corso Canalchiaro.
Tel. + 39 059 238080
5) Mattatoio
Il Mattatoio è una vera e propria steak hall, punto di riferimento in città. Anche qui sono certa che gli amanti della carne rimarranno più che soddisfatti. Servita con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale grosso, si parte dai tagli di carne con osso per arrivare agli… hamburger! Tantissimi sono i tipi di hamburger proposti, inclusa una variante vegana. Io ho provato l’hamburger del macellaio con pane di farina di grano duro, doppio formaggio, pancetta e verdure grigliate. Molto appetitoso!
Il Mattatoio si trova in via Berengario 86, raggiungibile in macchina e comodo al centro.
Tel. + 39 059 219809
6) Il Luppolo e l’Uva
Un altro luogo interessante per gustare un buon hamburger gourmet è Il Luppolo e L’Uva, bar ed enoteca con cucina, gestito dagli chef Stefano Corghi e Marisa Facci. Un locale simpatico, adatto per una cena informale ma di qualità, in cui sono proposti piatti a base di ingredienti di stagione per darci la possibilità di gustare ciò che di meglio il territorio ha da offrire. Anche gli hamburger che trovate nel menù s’ispirano alla stessa filosofia: la carne proviene da razze pregiate, le verdure sono Bio e coltivate a Km 0 e le salse sono rigorosamente fatte in case con ingredienti selezionati.
Il Luppolo e l’Uva si trova in via Staffette Partigiane 31, nel quartiere Sacca (La Marmora), raggiungibile in macchina.
Tel. + 39 059 8638009 – www.luppoloeuva.it
7) Mob Burgers & Cocktail
Questo simpatico locale è perfetto per fare una bella scorpacciata di burger. La scelta è svariata: si parte dai burger di carne, per arrivare a quelli di pesce o ai vegetariani, tutti accompagnati da patatine fritte o insalata. Sul menù, riportato anche sulle tovagliette di carta con cui sono apparecchiati i tavoli, si trovano altri piatti sfiziosi come i “i fritti & gli sfizi”, appunto. Il Mob Burgers & Cocktail è un indirizzo interessante che ricorda un po’ un American Bar, ma è più sofisticato: ha uno stile “urban”, un bell’arredo in legno e alcuni dettagli a tratti rustici. Durante la stagione estiva è possibile mangiare nella bella veranda che si affaccia sulla vivace Piazza della Pomposa. Accanto al burger bar, si trova, il Ristorante & Lounge Bar, la versione trendy in cui spariscono i burger e compaiono sofisticati tapas 🙂
Il Mob si trova in centro, in Piazza della Pomposa, in via Castelmaraldo 42.
Tel. + 39 059 839 5370
8) Lo Spaccio delle Carceri
Dello Spaccio delle Carceri ne avevo già parlato nell’articolo in cui v’indicavo i 4 luoghi che preferisco per un aperitivo in centro a Modena.
È un locale di tendenza che nasce nei vecchi spazi dello “spaccio”, di fronte alle ex-carceri, dove in passato si vendevano sapone e chincaglierie varie. È perfetto dalla colazione del mattino fino al dopo cena. L’ambiente è davvero cool, per alcune cose stravagante, basta osservare il grande tavolone di fronte alla cucina, rigorosamente a vista, in cui è incastonata una vasca da bagno! Qui, per quanto riguarda i burger, si possono ordinare il classico e il veggy. Se non avete molta fame, vi consiglio di provare comunque, come aperitivo, gli sfiziosissimi mini-burger, magari accompagnati da un buon cocktail.
Lo Spaccio delle Carceri si trova in via Bonaccorsa 15, in centro, in una laterale di Corso Canalchiaro.
Tel. +39 059 236367
9) Hamburgeria XX09
L’Hamburgheria XX09 si trova nella bella Piazza XX Settembre, al civico 17, in pieno centro storico. L’ambiente è piccolino ma accogliente: si ordina al bancone, dove si può consumare in piedi, e ci si siede fuori ai tavolini di legno gustandosi anche la splendida vista sulla piazza (che specialmente il sabato è molto vivace). Gli hamburger e le patatine fritte, che accompagnano ogni piatto, sono preparati al momento, con cura, senza fretta. Le patate Bio, fresche, sono pelate a mano e fritte all’ordine. I sapori, quindi, sono quelli genuini e gustosi di un pasto, seppur tradizionalmente “fast”, ben preparato. Una bella pausa pranzo dall’atmosfera semplice e “schietta”, proprio come piace a me 🙂
L’Hamburgheria XX09 si trova in Piazza XX Settembre 17, in pieno centro di Modena.
10) Lo Steba – Osteria in Evoluzione
Lo Steba è un’osteria in evoluzione, un luogo in cui mangiare buonissimi hamburger ma anche pizze speciali, con farina Bio e a lievitazione naturale di 72 ore. L’idea è di Stefano Barretta, soprannominato “lo Steba”, appunto, che dopo aver lavorato per diversi anni nel marketing è passato al settore della ristorazione dando vita a questo progetto molto particolare.
Insieme alle pizze, i cavalli di battaglia del locale sono gli hamburger. Nel menù ce ne sono davvero tanti e ogni occasione o ricorrenza è buona per realizzarne sempre di nuovi che trovate fuori menù.
Il pane è preparato in casa, con poco lievito. Gli ingredienti scelti per le farciture sono profondamente legati al nostro territorio. Ecco allora che nascono proposte molto interessanti come lo SteBoun, con cotechino di Modena IGP, crema di zucca, aceto balsamico tradizionale di Modena e salsa verde o lo SteMudnés, a base di salsiccia modenese DOC, pesto di pancetta, crema di parmigiano reggiano stagionato 24 mesi, riduzione di aceto balsamico di Modena e fonduta di cipolle dorate di Medicina. Inutile dirvi che questo posto va proprio provato!
Lo Steba si trova in centro, in Corso Adriano 13A.
Te. +39 3493768656 – www.losteba.it
Questi i miei suggerimenti per gli amanti degli hamburger! In questi luoghi potrete testare i migliori hamburger gourmet di Modena.
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se avete degli altri posti da aggiungere alla mia lista. Io adoro gli hamburger e scoprire nuovi luoghi dove mangiarne di buoni non mi dispiacerebbe affatto 😉
2 Comments
Ne ho già provati diversi, ma alcuni locali proprio non li conoscevo, specie l’ultimo di cui parli.
Provvederò quanto prima…grazie!
Bene! Mi fa piacere 🙂