Il concetto del brunch mi ha sempre affascinata. Ha origini lontane, la parola stessa “br-unch” esprime perfettamente la commistione tra prima colazione e pranzo. È quindi una tradizione d’importazione, ma l’idea di poter “fare un brunch” anche a Modena mi piace e quindi vi racconto il mio allo Juta Café.
E così, complice una piacevole domenica di novembre, sono andata in compagnia di una amica allo Juta Cafè, da anni punto di riferimento della movida modenese, che alla domenica organizza appunto il suo “brunch”.
Questo Cafè dall’aspetto underground si trova nel pieno centro di Modena. Ha dei tavolini all’aperto affacciati sulla strada da cui, alla domenica mattina, si può ammirare il tranquillo passaggio di via Taglio oppure, durante il weekend e in alcune sere, apprezzare l’allegria della vita mondana modenese.
Il menù che ho scelto è stato abbastanza tipico per un brunch: uova strapazzate, pan brioche semidolce, home-made ketchup e aceto balsamico (con quel tocco di modenesità che non guasta 😉 ) e un muffin alla banana, con frutti di bosco e platano fritto. Poi non ho resistito ad assaggiare anche un pezzettino di brownies al cioccolato con gelato alla crema scelto dalla mia amica 🙂
Trascorrere qualche ora all’aperto, di quest’autunno speciale che ci sta regalando ancora gradevoli temperature, facendo chiacchiere e apprezzando l’esperienza del brunch, mi è piaciuto e ve lo consiglio.
La storia del mio Sunday Brunch allo Juta Cafè è anche su Steller:
Lo Juta Cafè è:
in via Taglio, 91
41121 Modena
Tel: 059 219449
Pagina Facebook
Orari: 17.00 – 2.00
Sunday Brunch: dalle 11.00
Nessun commento, aggiungi tu il primo?