Ci sono luoghi speciali in cui bisogna andare almeno una volta nella vita… sono luoghi da vedere, da vivere, da assaporare.
Tutte le città ne hanno qualcuno. Più che semplici ristoranti tipici o trattorie a Modena sono attività, o meglio persone, che hanno fatto la storia della città, raccontandone l’identità attraverso i piatti che ogni giorno escono dalle loro cucine. Li ho voluti raccogliere qui in un unico articolo dedicato perché penso si siano guadagnati una menzione speciale e sicuramente un posto d’onore nel mio cuore 😉
Ecco allora 6 ristoranti tipici a Modena, in centro, dove mangiare almeno una volta nella vita.
Ultimamente mi è presa la fissa per gli hamburger! 😉 Sarà perché ho deciso di scriverci un post o perché questo super panino è sempre molto appetitoso, negli ultimi mesi ho collezionato uscite alla ricerca di alcuni luoghi in città che propongono questo piatto. Ecco allora il risultato del mio “duro” lavoro ( 😉 ): la mia lista dei 10 posti dove andare a mangiare un buon hamburger gourmet a Modena.
Ogni volta che visito una nuova città parto sempre dal suo centro. Avendo dei limiti di tempo e dovendo scegliere da dove iniziare, opto puntualmente per il “cuore pulsante” delle realtà cittadine in cui vado, perché credo sia il punto di partenza per conoscerne lo spirito. Molte persone che non conoscono la città probabilmente si chiederanno: “cosa vedere a Modena?”. Se decidete di venire a Modena per un giorno, quindi, vi consiglio di concentrarvi sul centro storico: assaporandone i ritmi e immergendovi nella sua quotidianità più vera.
Quest’articolo vuole raggruppare un po’ le idee per organizzare una bella visita in giro per il centro della città. Nel post troverete anche i link di approfondimento ai diversi argomenti.
Conto, poi, di tenere aggiornate tutte queste informazioni nel tempo, in modo da poter rendere la vostra visita speciale e autentica anche in futuro. Ecco, allora, i miei consigli su cosa vedere a Modena.
Continue Reading











Ogni nuovo mattino, uscirò per le strade cercando i colori
[Cesare Pavese]
Mi capita spesso di rimanere incantata davanti ai bellissimi colori pastello delle facciate delle case della città o dei suoi dintorni, senza parlare poi dei nostri portici coloratissimi! Mi fermo a osservare questi dettagli sempre per poi immortalarli e condividerli. Da quando ho aperto il blog, raccontare quello che vedo è diventata una sorta di missione quotidiana 🙂 E così, quando mi hanno invitata a partecipare, come giurata, alla cena più colorata dell’anno, “A cena con il colore”, nello splendido Piazzale della Rosa di Sassuolo ne sono stata davvero felice e onorata! Ecco, allora, che vi racconto tutto su quest’evento che ha saputo davvero sorprendermi.
Non so a voi, ma a me capita spesso di aver voglia di prendermi un po’ di tempo per me 🙂
Dedicarsi a cure e “coccole” speciali è molto appagante e, per fortuna, esistono davvero tanti modi per farlo! Ognuno di noi ha sicuramente i suoi preferiti in base ai propri interessi: c’è chi ama ritagliarsi un po’ di tempo per sentirsi più in forma, più curato e completamente “ristrutturato” ( 😉 ), ad esempio, o chi adora trascorrere qualche momento in completo relax, con la mente libera, passeggiando per negozi, sedendo a un tavolino di un qualche locale, sorseggiando e mangiando qualcosa di sfizioso ma di salutare!
Ecco, allora, i miei consigli [comprensivi di indirizzi] per vivere qualche momento all’insegna di relax e beauty a Modena! 🙂 [Probabilmente quanto segue è più rivolto a un pubblico femminile, ma sono sicura che qualche spunto interessante c’è per tutti ;)]
Fra qualche giorno è Ferragosto e nell’immaginario collettivo l’ideale per viversi appieno questa giornata d’estate sarebbe quello di essere in vacanza in una bella località turistica.
Purtroppo però, non è sempre così: a volte capita di trovarsi in città o perché si è già tornati dalle proprie meritate ferie o perché si deve ancora partire.
Quali possono essere, quindi, alcune buone idee per trascorrere al meglio Ferragosto a Modena o nei suoi dintorni?
Manca poco ormai al 1 luglio 2017, una data importante per la musica italiana e per Modena.
Modena Park, il concerto-evento che celebrerà i 40 anni di carriera di Vasco Rossi, il grande rocker modenese, è ormai alle porte: i preparativi fervono da mesi e l’attesa per lo show che ha battuto tutti i record di vendita mondiali è davvero altissima.
Il “popolo di Vasco” è in movimento e Modena si prepara ad accogliere oltre 220.000 persone!
Ovviamente ci sarò anche io (non potevo di certo perdermi un appuntamento così importante per la città!) e così, voglio iniziare il mio racconto di quest’incredibile esperienza partendo dalla mia visita alla mostra ufficiale dedicata al cantante e al grande evento.