Se vi è capitato o vi capiterà di girare un po’ per la città e siete attenti ai particolari, allora non mancherete di vedere un’insegna, collocata fuori ad alcune attività commerciali o all’interno delle loro vetrine, che nel tempo ha attirato la mia attenzione. Sto parlando delle targhe che recano la scritta “Bottega Storica dell’Emilia Romagna”, ma perché ci sono? Continue Reading
Il Natale non è poi così lontano e tutti gli anni ci troviamo di fronte al grande dilemma che riguarda la scelta dei regali. Un classico.
Qualcuno è più previdente e inizia prima, altri, come me, si lasciano ispirare da quello che li colpisce in giro guardando le vetrine. Ecco, allora, che vi indico 3 negozi del centro di Modena ideali per l’acquisto di qualche regalino. Continue Reading
“Per essere felici ci vuole coraggio”
[Karen Blixen]
Tanto coraggio! Lo sappiamo bene un po’ tutti 🙂 A volte talmente tanto che ci sembra impossibile fare nuove scelte, verso il cambiamento… E allora, abbiamo bisogno di trovare una nuova ispirazione, qualcosa che ci faccia riflettere, che ci smuova un po’ e che ci trasmetta positività.
L’ispirazione la possiamo trovare ovunque, a me piace moltissimo però cercarla nella citazioni o negli aforismi.
Leggere quelle poche righe scritte in modo così perfetto e diretto, mi aiuta a credere che in ogni momento possiamo fare qualcosa di più per noi stessi. Questi sono i motivi per cui tengo sempre sulla mia scrivania il Calendario Filosofico, un oggetto indispensabile da cui trarre la mia ispirazione quotidiana!
Mancano pochi giorni a Natale e anche quest’anno il tempo è volato. Mi sembra ieri in cui mi ritrovavo a scrivere del Natale in città, delle luci e delle bellissime decorazioni che addobbano Modena in questo periodo. Eccomi di ritorno con un articolo speciale dedicato a questo momento dell’anno in cui ho raccolto qualche idea per viverlo al meglio in città.
Il Mercato Albinelli è in assoluto una delle visite da fare se decidete di venire a Modena. È uno dei luoghi della città che preferisco e che cerco di frequentare il più spesso possibile. Di solito ci faccio un giro il sabato mattina, il momento della settimana in cui ho più tempo, sia per fare qualche acquisto, sia per godere dell’atmosfera magica che si respira. Questo mercato rimane in assoluto “il luogo” della tradizione, luogo in cui i valori della cultura e della gastronomia modenese trovano la loro massima espressione.
Nutro un profondo amore incondizionato per il vintage, lo confesso.
Non proprio solo per il vintage, più che altro per tutto quello che è antico, retrò, shabby chic ecc. Credo che quest’attrazione nasca dal fascino intrinseco di queste parole. Come se solo pronunciandole si fosse immediatamente proiettati in una dimensione temporale diversa, in un mondo fantastico in cui ogni oggetto è in grado di raccontare una storia, unica e carica di emozioni.