Ci sono luoghi speciali in cui bisogna andare almeno una volta nella vita… sono luoghi da vedere, da vivere, da assaporare.
Tutte le città ne hanno qualcuno. Più che semplici ristoranti tipici o trattorie a Modena sono attività, o meglio persone, che hanno fatto la storia della città, raccontandone l’identità attraverso i piatti che ogni giorno escono dalle loro cucine. Li ho voluti raccogliere qui in un unico articolo dedicato perché penso si siano guadagnati una menzione speciale e sicuramente un posto d’onore nel mio cuore 😉
Ecco allora 6 ristoranti tipici a Modena, in centro, dove mangiare almeno una volta nella vita.
Quando, nel 2015, scrissi questo articolo, sentii di essermici affezionata subito. I motivi sono tanti, primo fra tutti perché queste poche righe sono dedicate alla mia mitica nonna Anna, venuta a mancare nel 2018, ma che al momento della scrittura era ultra-novantenne (una donna speciale, che nonostante il trascorrere del tempo ha fatto di tutto per rispettare le buone abitudini da classica “rezdora”) poi perché vi parlerò di Tortellini (proprio quelli della mia nonna) un piatto che un modenese ha scritto nel suo DNA, di cui vado matta e che rappresenta la tradizione soprattutto in questo periodo festivo 🙂
In questo articolo ho deciso di parlarvi di un’esperienza che in questo momento sto facendo, di una scelta legata a un’attività sicuramente non quotidiana, come la vendita della propria casa, che ho pensato d’impostare in un modo forse un po’ diverso dal solito. Ecco, allora, che vi do tutti i dettagli su come ho deciso di vendere casa a Modena.
“A novembre del 2015 è iniziata questa splendida avventura…
da allora ne ho percorsa di strada!
Ho riscoperto la mia città, l’ho osservata, l’ho vissuta, l’ho fotografata e l’ho raccontata: 12 mesi di My Modena Diary”
In questo post vi parlo di un evento, per me sempre molto interessante, che però non si tiene a Modena, ma nella vicina Reggio Emilia. Si chiama “Fotografia Europea”: tutti gli anni inaugura a maggio con tante belle iniziative e dura fino a luglio, con le sue mostre in programma. È un festival dedicato alla fotografia che ogni volta si concentra su un tema diverso.
Come dico sempre, questo blog, mi ha dato modo, negli ultimi mesi di conoscere davvero tante persone e di scoprire tante storie da raccontare. Una di queste è sicuramente quella di Christian Carlino, in arte “De Lord”, il pianista modenese alla conquista di Europa e Asia.
E alla fine è successa anche questa!
Andare in TV è sempre una bella emozione, quando poi ci si va a parlare di un proprio progetto, credo, ancora di più 🙂
Di recente ho avuto il piacere e la fortuna di fare una bellissima visita. Un tuffo nel passato all’interno di un luogo di cui avevo sempre e solo sentito parlare. In questo articolo vi porto alla scoperta dell’ex Albergo Diurno di Modena.
È davvero un grande piacere poter condividere il video dedicato al progetto My Modena Diary realizzato dal Comune di Modena. Ne sono onorata.