Il mio diario digitale sulla città di Modena

by Stefania Fregni

Benvenuto sul mio blog dedicato alla mia splendida città. Seguimi, ti porterò con me alla scoperta di Modena.

Posts for Sulla via Emilia

Il Parmigiano Reggiano: un viaggio nel territorio alla scoperta del re dei formaggi

Collaborazioni, Mangiare e bere, Sulla via Emilia - Stefania Fregni - Ottobre 1, 2019

Vi siete mai chiesti perché il Parmigiano Reggiano viene definito il “re dei formaggi”? Chissà quante volte lo avrete sentito dire! Probabilmente milioni 🙂
Beh, quest’appellativo non nasce certo a caso, anzi: è senz’altro la definizione più giusta per un formaggio così unico e speciale.

In Emilia siamo così abituati a consumarlo e a utilizzarlo nelle più svariate preparazioni che probabilmente a volte perdiamo di vista la sua storia straordinaria e le sue caratteristiche incredibili. Il Parmigiano Reggiano fa parte di noi, della nostra tradizione gastronomica e trovarlo in tavola è sempre una piacevole abitudine! So che siamo molto fortunati ed è, appunto per questo, che penso che approfondirne la conoscenza sia doveroso oltre che molto interessante.

Ecco, allora, che quando il consorzio del Parmigiano Reggiano mi ha chiesto di partecipare alla diffusione dell’iniziativa dei Caseifici Aperti, la cui prossima data è prevista per sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019, ne sono stata molto felice. Di seguito vi racconto tutto!

Continue Reading

Continue Reading

Un tuffo nella tradizione gastronomica del nostro territorio con Bottega Portici, il nuovo format di casual food tutto emiliano

Collaborazioni, Sulla via Emilia - Stefania Fregni - Luglio 30, 2018

La pasta fresca è un bene prezioso, una tradizione profondamente radicata sul nostro territorio. Rappresenta un’arte, quella del saper fare ma soprattutto quella del buon vivere che tanto caratterizza la nostra Emilia.
Così, quando nascono progetti che celebrano e hanno l’opportunità di esportare questo nostro modo di essere ne sono felice e li sostengo con immenso piacere. Di recente sono stata ospite di Bottega Portici, un nuovo format di ristorazione veloce e di casual food di origini emiliane, che fa sua la proposta di cibo di qualità e di tradizione al giusto prezzo. Ecco, allora, che vi racconto meglio di cosa si tratta e vi parlo della mia esperienza.

Continue Reading

Continue Reading

Sulla via Emilia: andando oltre i confini di Modena per raccontare un territorio a 360°

Sulla via Emilia - Stefania Fregni - Luglio 24, 2018

ViaEmiliaModena_MyModenaDiary

Quando penso al racconto che posso fare di Modena, spesso mi ritrovo immersa in un ecosistema molto più vasto che va oltre i confini cittadini o provinciali. Tante sono le situazioni che si intrecciano, tutte accomunate dal nostro essere emiliani: un’identità che ben si spiega semplicemente pensando alla via Emilia.

Campanilismi a parte, non credo che sia proprio possibile conoscere un territorio senza dare uno sguardo anche a quanto gli è vicino: il più delle volte realtà confinanti hanno molto in comune, forse troppo per fare realmente delle distinzioni nette.
Ecco, allora, che vorrei spiegarvi cosa rappresenta per me quest’idea d’insieme e come essa possa influenzare il racconto che quotidianamente faccio della mia città tanto da volergli dedicare una nuova sezione specifica sul mio blog che ho deciso di chiamare “Sulla via Emilia”.

Continue Reading

Continue Reading
VUOI GIOCARE MODENESE?

Sono co-autrice di 3 divertentissimi giochi da tavola! A Tal Dég, il "monopoly" di Modena, 
 Modena Quiz, il quizzone su Modena e provincia e Bagài "al zógh ch’al ciacára in mudnés " con le illustrazioni bellissime del mitico fumettista Clod